
Con M-Check basta un’occhiata per sapere quale contributo concreto offrono i nostri prodotti alla sostenibilità.
Navigazione
Con M-Check, Migros contrassegna ora in modo uniforme i prodotti sostenibili, specificando direttamente sui prodotti stessi le rispettive prestazioni di sostenibilità. M-Check aiuta i clienti a orientarsi nella confusione dei marchi, rendendo meglio comprensibili le prestazioni di sostenibilità di un determinato prodotto.
Alla base di M-Check si trova sempre uno standard indipendente oppure un programma di sostenibilità proprio che viene controllato da terzi. Ciò significa che tutte le indicazioni di M-Check si fondano sui nostri chiari obiettivi strategici in materia di sostenibilità e che questi ultimi sono a loro volta radicati in direttive e controlli indipendenti. L’attuazione degli obiettivi economici, sociali ed ecologici può avvenire lungo l'intera catena del valore, dalla coltivazione al trasporto e fino alla lavorazione. Dove c’è M-Check, c’quindi anche sostenibilità: una sostenibilità fondata su disposizioni e direttive chiare.
Il controllo del rispetto delle disposizioni avviene sempre ad opera di organizzazioni di controllo indipendenti: le autovalutazioni e gli esami definiti autonomamente non sono sufficienti.
Eccezione: per gli imballaggi non viene eseguita una revisione esterna delle singole ottimizzazioni, ma una revisione esterna dettagliata al termine di ogni anno civile, che viene poi trattata nel rapporto sulla sostenibilità.
Oltre alle certificazioni sopra citate, con M-Check vengono indicate anche le prestazioni di sostenibilità seguenti.
Imballaggi ottimizzati sotto il profilo ecologico (per es. una riduzione almeno del 10% del materiale d’imballaggio, l’impiego di materiale riciclato negli imballaggi oppure il passaggio a un materiale o a un tipo d’imballaggio più rispettoso dell’ambiente).
Progetti in fase di riorganizzazione
Sui prodotti per i quali sono già stati avviati specifici piani d’azione per il raggiungimento degli obiettivi perseguiti, è possibile utilizzare M-Check con l’informazione aggiuntiva «Progetto Pilota».
In questi casi devono essere tassativamente osservate le seguenti disposizioni: